Ecco cosa scrive il Dott. Andrea Maurichi, Chirurgo Oncologo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, a proposito dello Studio in essere presso St. George University di Londra, da noi finanziato:
“Un interessante progetto di ricerca riguardante l’invecchiamento dei melanociti, ossia le cellule che costituiscono i nevi, e i meccanismi biologici della progressione di malattia nei pazienti con melanoma multiplo è stato attivato grazie al supporto di Emme Rouge Foundation
Questo progetto coinvolge il laboratorio di ricerca della St. George University di Londra, diretto dalla Prof. Dorothy Bennett e il laboratorio di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, diretto dalla D.ssa Monica Rodolfo
“A new treatment for advanced skin cancer has been hailed as a paradigm shift after it boosted one-year survival chances from one in 10 to almost three in four.
Early tests using a drug to prompt the body’s immune system to attack malignant melanoma found that 74% of patients were still alive after one year, compared with 10 per cent at present.
Dr. David Chao, a consultant oncologist at Royal Free Hampstead NHS Trust, said Pembrolizumab had the potential to be a paradigm shift for cancer therapy and could benefit the many patients with advanced melanoma in the UK.“
Abbiamo pubblicato i bilanci di Emme Rouge dell’esercizio 2013, con un risultato di gestione di oltre € 35.000 e con già erogate borse di studio per € 25.000.
Potete consultare i documenti nella sezione deificata del sito qui.
Platea Bassa (144 posti): € 36,57
Platea Alta (158 posti): € 30,75
Balconata di destra (28 posti): € 19,25
Balconata di sinistra – posto unico (65 posti): € 13,50
Programma:
IL RINASCIMENTO E IL BAROCCO DI ZIPOLI, BACH E HANDEL
Concerto per tromba ed organo
Luigi Benedetti (organo) – Vito Calabrese (tromba) Dettagli:ANONIMO, Volte, Rondò e Saltarello (tromba e organo) – G. GABRIELI, Canzon Francese (organo solo) – G. GUAMI, La Lucchesina (tromba e organo) – D. ZIPOLI, Canzon in Sol Minore (organo solo) – G.F. HANDEL, Presto dal Concerto per Organo e Orchestra (organo solo) – J.S. BACH, Corale “Wachen auf, ruft uns die Stimme” (tromba e organo) – D. BUXTEUDE, Fuga in Do Maggiore (organo solo) – J.S. BACH, Fuga in Sol Minore (tromba e organo).
IL MEDIOEVO DI DANTE: IL XXXIII CANTO DEL PARADISO DELLA DIVINA COMMEDIA
Massimiliano Speziani (recitato)
Luigi Benedetti e Vito Calabrese (musiche) Dettagli:XXXIII Canto del Paradiso: Inno alla Vergine (Preghiera di San Bernardino) – Consenso della Vergine – Concessione della Grazia (versi 1-45) – Il sentire di Dante, il poema diventa Lirico (versi 46-145).
IL MODERNO CLASSICO DI LISZT E CHOPIN
Concerto per pianoforte
Pier Francesco Forlenza (pianoforte) Dettagli: RICHARD WAGNER, FRANZ LISZT, Morte di Isotta – FRANZ LISZT, Sonata in SI Minore – FRÉDÉRIC CHOPIN, Polacca Eroica Opera 53.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più